
[Non perdere le novità di settore: iscriviti alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Apri questo link]
Il ministero della Salute ha fatto sapere con una nota di avere già provveduto – nell’ambito del provvedimento di recepimento della direttiva europea 2011/62, che modifica una precedente direttiva recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano al fine di impedire l’ingresso di medicinali falsificati nella catena di fornitura legale – a far approvare dal Consiglio dei ministri specifiche disposizioni «dirette a garantire che i farmaci ritenuti essenziali e non sostituibili siano presenti sul territorio nazionale». In particolare, il ministero ha dato all’AIFA il potere di redigere specifici elenchi di farmaci dei quali sarà per tale via limitata l’esportazione. «Tali farmaci dovranno necessariamente essere detenuti dai grossisti e dalle farmacie», fa sapere il ministero, che aggiunge che «il ministro della Salute provvederà, non appena sul provvedimento in questione si saranno espresse le Commissioni parlamentari, a farlo approvare in via definitiva dal Consiglio dei ministri».
Non perdere gli aggiornamenti sul mondo della farmacia
Riceverai le novità sui principali fatti di attualità.
Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo mai il tuo indirizzo email con terzi.
